Dopo le riduzioni nei primi sei mesi dell’anno, dal 1° luglio 2015 per la famiglia-tipo, la riduzione della bolletta dell’elettricità sarà del -0,5%, mentre per la bolletta del gas il calo sarà del -1,0%.
Per il terzo trimestre 2015, l’ AEEGSI (Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico) ha pubblicato l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela.
Il ribasso per l’energia elettrica è sostanzialmente dovuto alla riduzione dei costi complessivi per l’approvvigionamento della “materia energia”, in particolare al calo della componente relativa al dispacciamento dell’energia (cioè dei costi legati a tutte le attività per mantenere in equilibrio il sistema elettrico tra offerta e domanda);
Per il gas la riduzione è dovuta principalmente al calo della componente per l’approvvigionamento della materia prima, che riflette le attese di mercato di una riduzione delle quotazioni all’ingrosso in Italia e in Europa nel prossimo trimestre.
La riduzione della spesa relativa alla “materia energia” è stata in parte controbilanciata da un aumento della componente a copertura del meccanismo per la rinegoziazione dei contratti di lungo termine.
SCOPRI DI PIU’: AEEGSI_26_06_2015