Quest’anno il tema del riuso e lo scambio di libri. Soddisfatti Energy&Co ed Happy Trail&Trekking

Primo marzo 2019 – RiusiAmo i libri e salviamo l’ambiente. E’ stato il tema di quest’anno per CamminandoFermo, la camminata per le vie della città di Fermo che ormai da tre anni aderisce alla campagna di sensibilizzazione di M’Illumino di Meno, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

L’iniziativa, progetto simbolico ma anche concreto che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti e sposa perfettamente le ideologie degli organizzatori, è stato patrocinato dal Comune di Fermo; sono intervenuti il presidente del consiglio Lorena Massucci, i consiglieri Nicola Pascucci e Massimo Tramannoni.

Energy&Co dei fratelli Gasparrini, azienda attiva nel campo del risparmio energetico che si occupa di sostenibilità ed efficienza energetica per le aziende, e Happy Trail&Trekking di Oscar Stabile, insegnante di educazione fisica appassionato di attività all’aria aperta che ha tracciato il percorso e guidato la numerosa comitiva, hanno pensato di unire alla consueta camminata uno scambio di libri per portare avanti il tema di M’Illumino di Meno, quest’anno incentrato sull’economia circolare: riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare/abolire  “il fine vita” delle cose , mantenere, recuperare, rigenerare, tenere il più possibile in circolo.

Grande la soddisfazione di Lucia Gasparrini e Oscar Stabile per la partecipazione di oltre 130 persone che hanno condiviso un’esperienza di aggregazione e hanno avuto la possibilità di ammirare alcune bellezze della città e scoprire angoli suggestivi e spesso sconosciuti, perché “l’idea di risparmio energetico e sostenibilità ambientale non può prescindere dalla sostenibilità sociale” – sono le parole di Lucia – “non si può pensare di rispettare l’ambiente in quanto entità terza, ma rispettarlo in quanto contesto in cui dobbiamo necessariamente vivere, sviluppare un tessuto sociale e far crescere la comunità.

La serata è proseguita da Artasylum dove è avvenuto lo scambio dei libri, idea molto apprezzata dai partecipanti, e si è conclusa piacevolmente con la musica dal vivo di Nicola Corcolis  che ha coinvolto tutti in un momento conviviale e di unione.

Come ricordo della serata è stato donato un segnalibro contenente dei semi da piantare, un gesto  simbolico perché ognuno di noi può fare qualcosa per l’ambiente piantando un piccolo seme, il seme del cambiamento.

Semina un pensiero e raccoglierai un azione, semina un azione e raccoglierai un’abitudine, semina un’abitudine e raccoglierai un carattere, semina un carattere  e raccoglierai un destino”.

Leggi anche: CamminandoFermo – terza edizione