Ammodernamento impianti fotovoltaici incentivati dal Conto Energia: le linee guida del GSE.
Pubblicate da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici), le nuove linee guida che dettano il modus operandi del revamping degli impianti fotovoltaici in Italia, incentivati in Conto Energia.
Con il termine revamping, si intende l’ammodernamento degli impianti esistenti, un processo di rigenerazione totale.
Il processo di ammodernamento include la completa revisione e ristrutturazione degli impianti, per estenderne la vita utile, agendo sul naturale e prevedibile degrado dei componenti che li costituiscono e aumentarne la produttività, aggiornandoli con le soluzioni più attuali e all’avanguardia.
Il Gestore ha fornito indicazioni in merito alla gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico su impianti incentivati in Conto Energia, come previsto dal DM 23 giugno 2016, in ottica di riduzione e semplificazione degli adempimenti a carico degli operatori.
Gli interventi di manutenzione ammessi nel periodo di incentivazione comprendono varie attività ordinarie e straordinarie che però devono assicurare le prestazioni previste nel progetto di realizzazione, in condizioni accettabili sotto gli aspetti dell’affidabilità, dell’economia di esercizio, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente.