La tecnologia può migliorare la nostra vacanza: dalla prenotazione di lettini e ombrelloni al controllo dell’esposizione al sole.

Grazie alla tecnologia si riesce a fare tutto (o quasi) anche negli stabilimenti balneari, a partire dalla pianificazione della propria giornata in spiaggia ben prima di andarci fisicamente.

E’ possibile prenotare lettino e ombrellone in base a diversi tipi di parametri: costo di sdraio e ombrelloni, recensioni, tipi di spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche per accesso dei disabili, wi-fi e parcheggi nelle vicinanze. Tutto questo insomma per chi vuole godersi spiaggia e mare senza troppi grattacapi.

Chi ama la tintarella, invece, potrà rosolarsi al sole senza l’ansia o il pericolo di ustioni. E potrà farlo grazie a diverse applicazioni: per esempio il braccialetto che previene le ustioni facendo un incrocio di dati tra i valori della propria temperatura corporea e quella esterna.

Finita la giornata in spiaggia arriva il momento dell’aperitivo con gli amici, che si può consumare magari controllando le ultime email, sedendosi su una comoda panchina, che è anche una stazione per caricare le batterie per smartphone, funziona ad energia solare ed è già attiva in molte località turistiche.

Insomma tutto a portata di smartphone, per un’estate pianificata, divertente ma soprattutto SMART.